Incipit : |
Un dì bramai la morte |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Geneviefa, principessa di Brabante, moglie di Sifrido
|
Autori : |
G. Fabbrini (comp.) G. Gigli (lib.)
|
Data e Luogo : |
01/02/1685 - Siena
|
Testo : |
Un dì bramai la morte ed or la teme il cor ...................
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La Geneviefa**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Fabbrini (comp.) Girolamo Gigli (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Giuseppe Fabbrini, La Geneviefa

Siena, Stamp. del Publ., [1685]
|
Posizione : |
n. 26 - atto.scena: 2.09 / pos. B1; p. 28
|
Rappresentazione : |
01/02/1685 - Siena, Collegio Tolomei : prima assoluta
|
Interprete : |
Bernardo Rucellai, abb. (Geneviefa)
|
|