Incipit : |
Cielo. Amor. Destin, ahi sorte |
Forma : |
quartetto |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Servilia, sorella di Geminio, destinata sposa a Manlio - Personaggi Latini Manlio, amante di Servilia e figlio di Tito Lucio, amante di Vitellia Vitellia, amante di Geminio e figlia di Tito
|
Autori : |
Anonimo (comp.) M. Noris (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1724 - Monaco di Baviera
|
Testo : |
Cielo. Amor. Destin, ahi sorte. Troppo fiero in agitarmi sei la pena del mio cor.
Resta o caro io per te sola volerò pronta a morire alma nobile e guerriera non soggiace a una vil morte.
La tua morte non desio vuo' con te morire anch'io. Deh lasciatemi partire vostro pianto non consola anzi accresce il mio dolor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Cielo. Amor. Destin, ahi sorte
Predieri L.A. (comp.), Noris M. (lib.) in:
Tito Manlio - Firenze, carn. 1721
|
|
Titolo dell'opera : |
Tito Manlio
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Matteo Noris (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Tito Manlio

Monaco, Enrigo Teodoro di Cölln, [1724]
|
Posizione : |
n. 36 - atto.scena: 3.12 / pos. C; p. 68
|
Rappresentazione : |
carn. 1724 - Monaco di Baviera, Hof
|
Interprete : |
Elisabetta Casolani (Servilia) Filippo Balatri, detto Philippi (Manlio) Giovanni Battista Minelli (Lucio) Maria Caterina Giannettini (Vitellia)
|
|