Incipit : |
Vaghi augelli se avete pietà |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Drusilla, damigella della morta regina
|
Autori : |
A. Orefice (comp.) G.C. Corradi (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 04/11/1710 - Napoli
|
Testo : |
Vaghi augelli se avete pietà. Deh mi dite, che fa, dove sta quel bel giovinetto che nel petto il cor mi ferì.
Son qui.
Sento un'eco che da un vecchio ed orrido speco Son qui mi risponde e confonde ne l'alma il contento che non sento la vocina carina di quello che flagello mi dà notte e dì.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La pastorella al soglio*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Orefice (comp.) Giulio Cesare Corradi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Antonio Orefice, La pastorella al soglio

Napoli, Michele Luigi Muzio, 1710
|
Posizione : |
n. 32 - atto.scena: 2.16 / pos. B1; p. 38
|
Rappresentazione : |
ded. 04/11/1710 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : prima assoluta
|
Interprete : |
Santa Marchesini (Drusilla)
|
|