Incipit : |
Zeffiretti, se avete pietà |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
10 |
Personaggio : |
don Valasco, suo ajo
|
Autori : |
Anonimo (comp.) G.C. Corradi (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1718 - Roma
|
Testo : |
Zeffiretti, se avete pietà, deh mi dite che fa dove sta quel bel giovinetto che nel petto il cor mi ferì.
Son qui, son qui. Già da lunge lo miro e l'adoro. Mio ben, mio tesoro. L'inchino. Son qui. Gelosia lo tormenta sì sì.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
nella 2a strofa
Zeffiretti, se avete pietà
Fiorè A.S. (comp.), Silvani F. (lib.) in:
La innocenza giustificata - Palermo, 1714
|
|
Titolo dell'opera : |
La pastorella al soglio
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Giulio Cesare Corradi (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, La pastorella al soglio

Roma, Antonio de' Rossi, 1718
|
Posizione : |
n. 26 - atto.scena: 2.07 / pos. B1; p. 38
|
Rappresentazione : |
carn. 1718 - Roma, Teatro della Pace : prima assoluta
|
Interprete : |
Nicola Brugia (Drusilla) Pietro Mozzi (don Valasco)
|
|