Incipit : |
Ti sospiro, ti cerco, ti chiamo |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
10 |
Personaggio : |
Cunegonda, principessa di Boemia, promessa sposa a Ridolfo in abito da uomo, sotto nome d'Ersindo
|
Autori : |
A. Scarlatti (comp.) A. Piovene (lib.)
|
Data e Luogo : |
08/02/1710 - Napoli
|
Testo : |
Ti sospiro, ti cerco, ti chiamo, e in seno mi sei mia vita, mio ben.
Ma pur qual ti bramo averti vorrei nel core, nel sen.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Ti sospiro, ti cerco, ti chiamo
Gasparini F. (comp.), Piovene A. (lib.) in:
La principessa fedele - Venezia, 10/11/1709
|
|
Titolo dell'opera : |
La principessa fedele*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Alessandro Scarlatti (comp.) Agostino Piovene (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Alessandro Scarlatti, La principessa fedele

Napoli, Dom. Ant. Parrino Michele-Luigi Muzio, 1710
|
Posizione : |
n. 09 - atto.scena: 1.11 / pos. C; p. 15
|
Rappresentazione : |
08/02/1710 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : prima assoluta
|
Interprete : |
Giovanna Albertini, detta la Reggiana (Cunegonda)
|
|