Incipit : |
Senti. / Piano |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Gerina, damigella di Rossana MustafĂ , custode delli schiavi
|
Autori : |
A. Scarlatti (comp.) A. Piovene (lib.)
|
Data e Luogo : |
08/02/1710 - Napoli
|
Testo : |
Senti. Piano. Tu non credi. Che? Se non vedi. Che? Che sarai. Che? Scopo de l'ira mia scopo del mio furor.
Ah, ah, Gerina mia, rido del tuo furor. ... ...
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La principessa fedele*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Alessandro Scarlatti (comp.) Agostino Piovene (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Alessandro Scarlatti, La principessa fedele

Napoli, Dom. Ant. Parrino Michele-Luigi Muzio, 1710
|
Posizione : |
n. 29 - atto.scena: 2.08 / pos. C; p. 44
|
Rappresentazione : |
08/02/1710 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : prima assoluta
|
Interprete : |
Santa Marchesini (Gerina) Giovanni Battista Cavana (MustafĂ )
|
|