Incipit : |
Luci beate e care |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Egaro, capitano delle guardie, parente e confidente di Zidiana
|
Autori : |
[G.M. Orlandini] (comp.) [AA. VV.] (comp.) [A. Zeno] (lib.)
|
Data e Luogo : |
03/01/1712 - Firenze
|
Testo : |
Luci beate e care vezzose pupillette figlie d'amor dilette voi sete troppo vaghe e troppo belle.
Deh non splendete avare né al vostro alto fulgore la sorte usi rigore ma liete a' vostri raggi ardon le stelle.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La costanza fra gl'inganni*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Giuseppe Maria Orlandini] (comp.) [AA. VV.] (comp.) [Apostolo Zeno] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giuseppe Maria Orlandini, La costanza fra gl'inganni

Firenze, Cesare Bindi, ad istanza di D.A. Verdi, 1711
|
Posizione : |
n. 01 - atto.scena: 1.01 / pos. C; p. 9
|
Rappresentazione : |
03/01/1712 - Firenze : prima assoluta
|
Interprete : |
Luca Antonio Mengoni (Egaro)
|
|