Incipit : |
Dopo i sospiri, / dopo i martir |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Egaro, capitano de la guardia, parente e confidente di Zidiana
|
Autori : |
G. Casanova (comp.) Bursetti (lib.) [A. Zeno] (lib.)
|
Data e Luogo : |
[aut.-inv.] 1716 - Torino
|
Testo : |
Dopo i sospiri, dopo i martir d'un fido core dona pietoso amor la dolce calma.
E la speranza con la costanza nel rio dolore conforto lusinghier apporta all'alma.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Teuzzone*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Girolamo Casanova (comp.) Andrea Stefano Fiorè (comp.) Bursetti (lib.) [Apostolo Zeno] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Girolamo Casanova, Teuzzone

Torino, Pietro Giuseppe Zappata, 1716
|
Posizione : |
n. 22 - atto.scena: 2.08 / pos. C; p. 32
|
Rappresentazione : |
[aut.-inv.] 1716 - Torino, Teatro Carignano : prima assoluta
|
Interprete : |
Giovanni Pietro Sbaraglia, detto il Pesciatino (Egaro)
|
|