Incipit : |
Morte a me? eterni dèi |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Teuzzone, figlio di Troncone, amante di Zelinda
|
Autori : |
G. Giacomelli (comp.) [A. Zeno] (lib.)
|
Data e Luogo : |
28/08/1728 - Milano
|
Testo : |
Morte a me? eterni dèi voi il core in me vedete e tacete? Empio, e tu. E tu spietato. Il tuo re tu vuoi svenato? Né per me v'è giustizia o pur pietà?
Empi, vili, sì temete, giusto il ciel saprà punire tanto ardire ed empietà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Zidiana*
dramma
|
Autori dell'opera : |
Geminiano Giacomelli (comp.) [Apostolo Zeno] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Geminiano Giacomelli, Zidiana

Milano, Giuseppe Richino Malatesta, 1728
|
Posizione : |
n. 15 - atto.scena: 2.09 / pos. C; p. 29
|
Rappresentazione : |
28/08/1728 - Milano, Regio Ducal Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Carlo Scalzi (Teuzzone)
|
|