Incipit : |
Vedrai bene a que' lumi vezzosi |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
10 |
Personaggio : |
Aniceto, confidente di Lucio Vero, amante segreto di Lucilla
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1701 - Genova
|
Testo : |
Vedrai bene a que' lumi vezzosi stare immobile il fato latino.
Domi andranno gli ostili furori se vedranno scherzare gli amori su que' labri gentil di rubino.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Lucio Vero
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Lucio Vero

Genova, Antonio Scionico, 1701
|
Posizione : |
n. 17 - atto.scena: 2.03 / pos. C; p. 28
|
Rappresentazione : |
26/12/1701 - Genova, Teatro del Falcone : nuovo allestimento
|
Interprete : |
Giovanni Battista Tamburini (Aniceto)
|
|