Incipit : |
Dice amor quel bel vermiglio |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Berenice, regina di Egitto
|
Autori : |
D. Scarlatti (comp.) N. Porpora (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
10/01/1718 - Roma
|
Testo : |
Dice amor quel bel vermiglio che raccolto su quel volto fa col giglio unir la rosa.
Il candore di quel core che alla rosa unisce il giglio dice fede e fé di sposa.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Dice amor quel bel vermiglio
Perti G.A. (comp.), Salvi A. (lib.) in:
Berenice, regina d'Egitto - Pratolino (Firenze), [set.] 1709
|
|
Titolo dell'opera : |
Berenice, regina d'Egitto, o vero Le gare di Amore e di Politica*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Domenico Scarlatti (comp.) Nicola Porpora (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Domenico Scarlatti, Berenice, regina d'Egitto, o vero Le gare di Amore e di Politica

Roma, Bernabò, 1718
|
Posizione : |
n. 09 - atto.scena: 1.10 / pos. C; p. 23
|
Rappresentazione : |
10/01/1718 - Roma, Teatro Capranica : prima assoluta
|
Interprete : |
Gaetano Narici (Berenice)
|
|