Incipit : |
Sarei meno costante |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Arsace, altro prencipe d'Egitto, amante di Selene
|
Autori : |
D. Scarlatti (comp.) N. Porpora (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
10/01/1718 - Roma
|
Testo : |
Sarei meno costante s'io fossi più fedel;
ma se non pol mio core lasciar d'esser amante mi assolverà l'amore dall'essere infedel.
|
Note: : |
Nell'atto terzo scena quarta doppo il verso che dice Arsace: "Ma come? oh dio quali aiuti?" -
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Berenice, regina d'Egitto, o vero Le gare di Amore e di Politica*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Domenico Scarlatti (comp.) Nicola Porpora (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Domenico Scarlatti, Berenice, regina d'Egitto, o vero Le gare di Amore e di Politica
![](/WPcorago/img/C25V.png)
Roma, Bernabò, 1718
|
Posizione : |
n. 40 - atto.scena: 3.04 / pos. C; p. [73]
|
Rappresentazione : |
10/01/1718 - Roma, Teatro Capranica : prima assoluta
|
Interprete : |
Gaspare Geri (Arsace)
|
|