Incipit : |
Colmi amor del suo diletto |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Placidia, figliuola di Valentiniano III, amante di Olibrio
|
Autori : |
N. Porpora (comp.) A. Zeno (lib.) P. Pariati (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1711 - Napoli
|
Testo : |
Colmi amor del suo diletto l'alma, il seno, il labbro, il volto.
Goda il cor; goda l'affetto: il mio ben da' lacci è sciolto.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Colmi amor del suo diletto
Gasparini F. (comp.), Zeno A. (lib.), Pariati P. (lib.) in:
Flavio Anicio Olibrio - Venezia, ca. 30 gen. 1708
|
|
Titolo dell'opera : |
Flavio Anicio Olibrio*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Nicola Porpora (comp.) Apostolo Zeno (lib.) Pietro Pariati (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Nicola Porpora, Flavio Anicio Olibrio

Napoli, Michele-Luigi Muzio, 1711
|
Posizione : |
n. 32 - atto.scena: 2.17 / pos. C; p. 47
|
Rappresentazione : |
carn. 1711 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : prima assoluta
|
Interprete : |
Giovanna Albertini, detta la Reggiana (Placidia)
|
|