Incipit : |
Sta nel mio petto |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Flavio Anicio Olibrio, generale de' Romani amante di Placidia
|
Autori : |
G. Porta (comp.) [A. Zeno] (lib.) [P. Pariati] (lib.)
|
Data e Luogo : |
25/11/1726 - Venezia
|
Testo : |
Sta nel mio petto un dolce oggetto e seco armato il dio bendato che lo difende da ogn'altro amor.
Se son fedele di amore e colpa ed il mio fato se mi discolpa non son crudele né traditor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il trionfo di Flavio Olibrio*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Porta (comp.) [Apostolo Zeno] (lib.) [Pietro Pariati] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giovanni Porta, Il trionfo di Flavio Olibrio

Venezia, Marino Rossetti, 1726
|
Posizione : |
n. 22 - atto.scena: 3.03 / pos. C; p. 45
|
Rappresentazione : |
25/11/1726 - Venezia, Teatro Grimani a S. Gio. Grisostomo : prima assoluta
|
Interprete : |
Diana Vico (Flavio Anicio Olibrio)
|
|