Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Tu m'offendi ed ogni offesa
Forma :
aria
Metro dei versi :
8
Personaggio :
Placidia
,
figliuola di Valentiniano III, amante di Olibrio
Autori :
L. Vinci (comp.)
A. Zeno (lib.)
P. Pariati (lib.)
Data e Luogo :
11/12/1728 - Napoli
Testo :
Tu m'offendi ed ogni offesa
mi ricordo anima ingrata
e non voglio invendicata
lasciar tanta crudeltà.
Se per me non v'è difesa
se consiglio non m'avanza
un amor senza speranza
la tua pena almen sarà.
Note: :
---
Relazione :
varianti estensive
nel v. 1, diversa la 2a
Mi tradisti e la tua frode
Vinci L. (comp.), Frugoni C.I. (lib.)
in:
Medo
- Parma, giugno 1728
Titolo dell'opera
:
Flavio Anicio Olibrio
*
dramma per musica
Autori dell'opera :
Leonardo Vinci (comp.)
Apostolo Zeno (lib.)
Pietro Pariati (lib.)
Fonte
:
libretto: prima edizione
Leonardo Vinci,
Flavio Anicio Olibrio
Napoli, Francesco Ricciardo, 1728
Posizione :
n. 03 - atto.scena: 1.04 / pos. C; p. 11
Rappresentazione
:
11/12/1728 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : prima assoluta
Interprete :
Antonia Margherita Merighi (
Placidia
)
Stemma dell'Aria:
5
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Mi tradisti e la tua frode
nuova
Enotea
V. Tesi
L. Vinci
C.I. Frugoni
Medo
**
L. Vinci
C.I. Frugoni
Parma
Teatro Ducale
giugno 1728
DPC0001581
L2
Tu m'offendi ed ogni offesa
varianti estensive
Placidia
A.M. Merighi
L. Vinci
A. Zeno
P. Pariati
Flavio Anicio Olibrio
*
L. Vinci
A. Zeno
P. Pariati
Napoli
Teatro San Bartolomeo
11/12/1728
DRT0019371
L2
M'ingannasti e la tua frode
varianti locali
Asaf
S. Pasi
G. Giacomelli
A. Zeno
Gianguir
G. Giacomelli
A. Zeno
Verona
Teatro Filarmonico
1732
DRT0021183
L2
Mi lusinga ardito il core
riscrittura
Fidaspe
A.M. Guerra
F. Chelleri
G.M. Buini
A. Schietti
La forza d'amore
[F. Chelleri ?]
[G.M. Buini ?]
A. Schietti
Bologna
Teatro Formagliari
carn. 1733
DRT0019551
L2
Mi tradisti e la tua frode
varianti locali
Arnea
G. Valsecchi Madonis
G. Porta
F. Passarini
Amore e fortuna
[G. Porta]
G.A. Paganelli
F. Passarini
Augusta
Teatro
08/05/1733
DRT0002799