Incipit : |
Pensa che sono amante |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Ricimero, re de Goti, amante di Placidia
|
Autori : |
L. Vinci (comp.) A. Zeno (lib.) P. Pariati (lib.)
|
Data e Luogo : |
11/12/1728 - Napoli
|
Testo : |
Pensa che sono amante e pensa che son re. E che parlò con te da vinto il vincitor.
Ma se vorrai costante sprezzarmi ognor così verrà, crudel, quel dì che vincerò il mio cor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Pensa che sono amante / e pensa che son re
Porpora N. (comp.), Zeno A. (lib.), Pariati P. (lib.) in:
Flavio Anicio Olibrio - Roma, 02/1722
|
|
Titolo dell'opera : |
Flavio Anicio Olibrio*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Leonardo Vinci (comp.) Apostolo Zeno (lib.) Pietro Pariati (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Leonardo Vinci, Flavio Anicio Olibrio

Napoli, Francesco Ricciardo, 1728
|
Posizione : |
n. 07 - atto.scena: 1.09 / pos. C; p. 18
|
Rappresentazione : |
11/12/1728 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : prima assoluta
|
Interprete : |
Giovanni Carestini, detto il Cusanino (Ricimero)
|
|