Incipit : |
Puoi sperar, / puoi fido amar |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
4 |
Personaggio : |
Massimo, capitano romano
|
Autori : |
L. Vinci (comp.) A. Zeno (lib.) P. Pariati (lib.)
|
Data e Luogo : |
11/12/1728 - Napoli
|
Testo : |
Puoi sperar, puoi fido amar; menzognera non sarà la beltà che t'innamora.
Del suo amor dar a te prova maggior come può? Chi per te già disprezzò regal serto e vita ancora.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Puoi sperar, / puoi fido amar
Porpora N. (comp.), Zeno A. (lib.), Pariati P. (lib.) in:
Flavio Anicio Olibrio - Roma, 02/1722
|
|
Titolo dell'opera : |
Flavio Anicio Olibrio*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Leonardo Vinci (comp.) Apostolo Zeno (lib.) Pietro Pariati (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Leonardo Vinci, Flavio Anicio Olibrio

Napoli, Francesco Ricciardo, 1728
|
Posizione : |
n. 22 - atto.scena: 3.01 / pos. C; p. 37
|
Rappresentazione : |
11/12/1728 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : prima assoluta
|
Interprete : |
Giuseppe Casorri (Massimo)
|
|