Incipit : |
Fra le nubi del timor |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Teodolinda, sua sorella, amante segreta di Olibrio
|
Autori : |
L. Vinci (comp.) A. Zeno (lib.) P. Pariati (lib.)
|
Data e Luogo : |
11/12/1728 - Napoli
|
Testo : |
Fra le nubi del timor veggio ancor qualche raggio di speranza.
Col resistere, chi sa, forse un dì trionferà del rigor la mia costanza.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Fra le nubi del timor
Porpora N. (comp.), Zeno A. (lib.), Pariati P. (lib.) in:
Flavio Anicio Olibrio - Roma, 02/1722
|
|
Titolo dell'opera : |
Flavio Anicio Olibrio*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Leonardo Vinci (comp.) Apostolo Zeno (lib.) Pietro Pariati (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Leonardo Vinci, Flavio Anicio Olibrio

Napoli, Francesco Ricciardo, 1728
|
Posizione : |
n. 24 - atto.scena: 3.03 / pos. C; p. 41
|
Rappresentazione : |
11/12/1728 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : prima assoluta
|
Interprete : |
Teresa Pieri (Teodolinda)
|
|