Incipit : |
Fugga dal core / ciò che in amore |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Lavinia, figlia di Latino
|
Autori : |
[G. Bononcini] (comp.) S. Stampiglia (lib.)
|
Data e Luogo : |
27/12/1696 - Napoli
|
Testo : |
Fugga dal core ciò che in amore non è diletto.
Prendi il cor mio ma il tuo vogl'io dentro al mio petto.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il trionfo di Camilla, regina de' Volsci**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Giovanni Bononcini] (comp.) Silvio Stampiglia (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Giovanni Bononcini, Il trionfo di Camilla, regina de' Volsci

Napoli, Domenico Antonio Parrino e Michele Luigi Mutio, 1696
|
Posizione : |
n. 29 - atto.scena: 2.10 / pos. B; p. 38
|
Rappresentazione : |
27/12/1696 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : prima assoluta
|
Interprete : |
Barbara Riccioni, detta la Romanina (Lavinia)
|
|