Incipit : |
Arde ancor... ma no, che spenta |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Lavinia, figlia di Latino
|
Autori : |
L. Vinci (comp.) C.I. Frugoni, abate (lib.)
|
Data e Luogo : |
prim. 1725 - Parma
|
Testo : |
Arde ancor... ma no, che spenta è in quel cor la bella face ch'era tutto il mio piacer.
Ma chi sa, forse m'inganna. Gelosia cieca e tiranna con sospetto menzogner.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il trionfo di Camilla**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Leonardo Vinci (comp.) Silvio Stampiglia (lib.) Carlo Innocenzo Frugoni, abate (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Leonardo Vinci, Il trionfo di Camilla

Parma, eredi di Paolo Monti, 1725
|
Posizione : |
n. 33 - atto.scena: 3.06 / pos. C; p. 47
|
Rappresentazione : |
prim. 1725 - Parma, Teatro Ducale : prima assoluta
|
Interprete : |
Antonia Margherita Merighi (Lavinia)
|
|