Incipit : |
Scherzar in quel seno regnar in quel volto |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6+6 |
Personaggio : |
Seleuco, re di Siria
|
Autori : |
[F. Gasparini] (comp.) [A. Zeno] (lib.) [P. Pariati] (lib.)
|
Data e Luogo : |
10/11/1705 - Venezia
|
Testo : |
Scherzar in quel seno regnar in quel volto vedrai un piacere che vince il dolor.
Nel labbro e ne' lumi assise ed accolto il seggio han le grazie, il trono ha l'amor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Antioco**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Francesco Gasparini] (comp.) [Apostolo Zeno] (lib.) [Pietro Pariati] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Francesco Gasparini, Antioco

Venezia, Marino Rossetti, 1705
|
Posizione : |
n. 02 - atto.scena: 1.02 / pos. C; p. 15
|
Rappresentazione : |
10/11/1705 - Venezia, Teatro Tron di S. Cassano : prima assoluta
|
Interprete : |
Lorenzo Santorini (Seleuco)
|
|