Incipit : |
Prendi quel ferro: ha vinto |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Tamiri, figlia del re di Cirene
|
Autori : |
F. Gasparini (comp.) A. Morselli (lib.) A. Trabucco (lib.)
|
Data e Luogo : |
08/01/1720 - Milano
|
Testo : |
Prendi quel ferro: ha vinto lo sdegno del mio fato, perfido, iniquo, ingrato, barbaro, traditor.
Fa che di lacci avvinto io soffra il braccio e 'l piede non chiedeṛ mercede a un empio, infido cor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La pace fra Seleuco e Tolomeo*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Francesco Gasparini (comp.) Adriano Morselli (lib.) Andrea Trabucco (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Francesco Gasparini, La pace fra Seleuco e Tolomeo
![](/WPcorago/img/C25V.png)
Milano, Giuseppe Richino Malatesta, 1720
|
Posizione : |
n. 28 - atto.scena: 2.19 / pos. C; p. 48
|
Rappresentazione : |
08/01/1720 - Milano, Regio Ducal Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Margherita Raimondi, detta la Salarina (Tamiri)
|
|