Incipit : |
Leggi ne' lumi miei |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Elvira, gran principessa di Cirene, poi sposa di Seleuco
|
Autori : |
F. Gasparini (comp.) A. Morselli (lib.) A. Trabucco (lib.)
|
Data e Luogo : |
08/01/1720 - Milano
|
Testo : |
Leggi ne' lumi miei la forza dell'amor. Voi m'intendete, o dèi, tu regni nel mio cor, l'idolo mio sei tu.
Ti parlo e non m'intendi, sospiro e non comprendi; la fiamma mia tu vedi, ingrato e non la credi o non ti accende più.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La pace fra Seleuco e Tolomeo*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Francesco Gasparini (comp.) Adriano Morselli (lib.) Andrea Trabucco (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Francesco Gasparini, La pace fra Seleuco e Tolomeo

Milano, Giuseppe Richino Malatesta, 1720
|
Posizione : |
n. 32 - atto.scena: 3.03 / pos. C; p. 54
|
Rappresentazione : |
08/01/1720 - Milano, Regio Ducal Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Antonia Margherita Merighi (Elvira)
|
|