Incipit : |
Ad amor la pace unita |
Forma : |
coro |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Tolomeo, re dell'Egitto Seleuco, re della Siria Tamiri, figlia del re di Cirene Elvira, gran principessa di Cirene, poi sposa di Seleuco
|
Autori : |
F. Gasparini (comp.) A. Morselli (lib.) A. Trabucco (lib.)
|
Data e Luogo : |
08/01/1720 - Milano
|
Testo : |
Ad amor la pace unita lieta alfin trionferà.
Ed in te dolce mia vita la sua pace amor avrà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Ad amor la pace unita
Pollarolo C.F. (comp.), Morselli A. (lib.) in:
La pace fra Tolomeo e Seleuco - Venezia, 23/01/1691
|
|
Titolo dell'opera : |
La pace fra Seleuco e Tolomeo*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Francesco Gasparini (comp.) Adriano Morselli (lib.) Andrea Trabucco (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Francesco Gasparini, La pace fra Seleuco e Tolomeo

Milano, Giuseppe Richino Malatesta, 1720
|
Posizione : |
n. 44 - atto.scena: 3.18 / pos. C; p. 70
|
Rappresentazione : |
08/01/1720 - Milano, Regio Ducal Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Agata Landi (Tolomeo) Andrea Pacini, detto il Lucchesino (Seleuco) Margherita Raimondi, detta la Salarina (Tamiri) Antonia Margherita Merighi (Elvira)
|
|