Incipit : |
Non dispetto, non speranza |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Papiria, sua figliuola promessa sposa a Q. Fabio
|
Autori : |
A. Pollarolo (comp.) [A. Zeno] (lib.) [A. Piovene] (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1720 - Venezia
|
Testo : |
Non dispetto, non speranza sedurrà la mia costanza sul destino del tuo figlio.
Ma del giusto e del dovere farò legge al mio potere, farò norma al mio consiglio.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Non dispetto, non speranza
Caldara A. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Lucio Papirio dittatore - Vienna, 04/11/1719
|
|
Titolo dell'opera : |
Lucio Papirio dittatore*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Pollarolo (comp.) [Apostolo Zeno] (lib.) [Agostino Piovene] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Antonio Pollarolo, Lucio Papirio dittatore

Venezia, Marino Rossetti, 1721
|
Posizione : |
n. 13 - atto.scena: 2.05 / pos. C; p. 30
|
Rappresentazione : |
26/12/1720 - Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo : prima assoluta
|
Interprete : |
Faustina Bordoni Hasse (Papiria)
|
|