Incipit : |
Dille fiera, tiranna, infedele |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
10 |
Personaggio : |
Aminta, pastore amante di Irene
|
Autori : |
F. Chelleri (comp.) B. Valeriani (lib.)
|
Data e Luogo : |
28/05/1715 - Ferrara
|
Testo : |
Dille fiera, tiranna, infedele, ria, crudele, d'un mostro peggiore. Ah no; dille più tosto che un core qual è il mio più trovar non potrà.
Dille barbara, dille... ma che? No, che basta alla pura mia fé di veder que' begli occhi sereni con la prima, amorosa pietà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La caccia in Etolia**
pastorale per musica
|
Autori dell'opera : |
Fortunato Chelleri (comp.) Belisario Valeriani (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Fortunato Chelleri, La caccia in Etolia

Ferrara, eredi di Bernardino Pomatelli, 1715
|
Posizione : |
n. 16 - atto.scena: 2.06 / pos. C; p. 39
|
Rappresentazione : |
28/05/1715 - Ferrara, Teatro Bonacossi da S. Stefano : prima assoluta
|
Interprete : |
Pietro Casati (Aminta)
|
|