Incipit : |
Amarilli? / Oh dio, che vuoi? |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Atalanta, figlia di Jasio, re d'Arcadia sotto nome di Amarilli, amante di Tirsi Meleagro, re di Etolia sotto nome di Tirsi pastore amante di Atalanta
|
Autori : |
F. Chelleri (comp.) B. Valeriani (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 08/01/1726 - Ravenna
|
Testo : |
Amarilli? Oh dio, che vuoi? Ferma e dimmi il tuo destino che sì fiero io non comprendo.
Taci e lascia al mio destino quel rigor ch'io ben comprendo.
Ah cos'è quel rio dolor ch'hai nel cor ned'io l'intendo.
Quel ch'io porto in mezzo al cor è un dolor ch'io sola intendo
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' Atalanta
dramma in musica
|
Autori dell'opera : |
Fortunato Chelleri (comp.) [Belisario Valeriani] (lib.) Pier Giovanni Bruni (lib.)
|
Fonte : |
libretto Fortunato Chelleri, L' Atalanta

Ravenna, Landi, [1726]
|
Posizione : |
n. 11 - atto.scena: 2.03 / pos. C; p. 25
|
Rappresentazione : |
ded. 08/01/1726 - Ravenna, Teatro dell'Industria
|
Interprete : |
Angela Govoni (Atalanta) Rosa Monari (Meleagro)
|
|