Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Fior che a languir si vede
Forma :
aria
Metro dei versi :
7
Personaggio :
Irene
,
ninfa, amante del pastore Aminta
Autori :
AA. VV. (comp.)
B. Valeriani (lib.)
Data e Luogo :
22/06/1727 - Firenze
Testo :
Fior che a languir si vede
dal sen di verde prato
negletto e disprezzato
calpestasi col piè.
Tal perché in petto siede
la mesta tua speranza
sprezzo la tua costanza,
rido d'amor e fé.
Note: :
---
Relazione :
varianti locali
Fior che a spuntar si vede
Albinoni T.G. (comp.), Cassani V. (lib.)
in:
L' incostanza schernita
- Venezia, 21/05/1727
Titolo dell'opera
:
La caccia in Etolia
*
dramma per musica
Autori dell'opera :
AA. VV. (comp.)
Belisario Valeriani (lib.)
Fonte
:
libretto: prima edizione
AA. VV.,
La caccia in Etolia
Firenze, Bernardo Paperini, 1727
Posizione :
n. 11 - atto.scena: 2.04 / pos. C; p. 26
Rappresentazione
:
22/06/1727 - Firenze, Teatro del Cocomero : prima assoluta
Interprete :
Giovanna Gasparini (
Irene
)
Stemma dell'Aria:
2
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Fior che a spuntar si vede
nuova
Corina
G. Gasparini
T.G. Albinoni
V. Cassani
L' incostanza schernita
**
T.G. Albinoni
V. Cassani
Venezia
Teatro Grimani a S. Samuele
21/05/1727
DPC0001553
riproposta
G. Gasparini
L' incostanza schernita
T.G. Albinoni
V. Cassani
Bologna
Teatro Formagliari
29/05/1728
DRT0023713
riproposta
T. Peruzzi
Filandro
T.G. Albinoni
V. Cassani
Venezia
Teatro Giustiniano di San Moisé
24/01/1729
DPC0001588
riproposta
R. Croce
L' infedeltà delusa
T.G. Albinoni
V. Cassani
Vicenza
Teatro delle Grazie
fiera mag. 1729
DRT0023763
L2
Fior che a languir si vede
varianti locali
Irene
G. Gasparini
AA. VV.
B. Valeriani
La caccia in Etolia
*
AA. VV.
B. Valeriani
Firenze
Teatro del Cocomero
22/06/1727
DRT0007715