Incipit : |
Se voi siete le sue stelle |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Meleagro, re di Etolia, sotto nome di Tirsi pastore, amante di Atalanta
|
Autori : |
AA. VV. (comp.) B. Valeriani (lib.)
|
Data e Luogo : |
22/06/1727 - Firenze
|
Testo : |
Se voi siete le sue stelle non tardate, o luci belle, a salvar chi tanto amate.
Non vedete che il cor mio sol per voi arde d'amore voi sol chiede per pietate.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
diversa la 2a strofa
Se voi siete le sue stelle
Orlandini G.M. (comp.), Salvi A. (lib.) in:
Arsace - Torino, carn. 1726
|
|
Titolo dell'opera : |
La caccia in Etolia*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
AA. VV. (comp.) Belisario Valeriani (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione AA. VV., La caccia in Etolia

Firenze, Bernardo Paperini, 1727
|
Posizione : |
n. 17 - atto.scena: 3.06 / pos. C; p. 38
|
Rappresentazione : |
22/06/1727 - Firenze, Teatro del Cocomero : prima assoluta
|
Interprete : |
Antonio Pasi (Meleagro)
|
|