Incipit : |
Lascia ch'io parta solo |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Meleagro, king of Etolia, under the name of Thirsis, in love with Atalanta; col nome di Tirsi
|
Autori : |
G.F. Händel (comp.)
|
Data e Luogo : |
12/05/1736 - Londra
|
Testo : |
Lascia ch'io parta solo e tu rimanti, o bella, leggiadra pastorella con sì gentil pastor.
Né aver piacer cotanto di rimirare in pianto quel fido e nobil cor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Lascia ch'io parta solo
Chelleri F. (comp.), Valeriani B. (lib.) in:
La caccia in Etolia - Ferrara, 28/05/1715
|
|
Titolo dell'opera : |
Atalanta*
|
Autori dell'opera : |
Georg Friedrich Händel (comp.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Georg Friedrich Händel, Atalanta

London, T. Wood, 1736
|
Posizione : |
n. 02 - atto.scena: 1.03 / pos. C
|
Rappresentazione : |
12/05/1736 - Londra, Covent Garden : prima assoluta
|
Interprete : |
Gioacchino Conti, detto Gizziello (Meleagro)
|
|