Incipit : |
Che innocente è il bene amato |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Rusteno, generale delle galere d'Algieri
|
Autori : |
M. Lucchini (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
fiera ott. 1721 - Este
|
Testo : |
Che innocente è il bene amato, vo dicendo al mio pensiero ma risponde: non è vero, è un ingrato e t'oltraggio.
Pur in mezzo alla vendetta che il suo fallo e l'ira affretta ma se forse sarà fido il rigor sospenderò.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Che innocente è il figlio amato
Bononcini G. (comp.), Lemer G. (lib.) in:
Crispo - Roma, 28/01/1721
|
|
Titolo dell'opera : |
Dal finto nasce il vero*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Matteo Lucchini (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Matteo Lucchini, Dal finto nasce il vero

Venezia, Steffano Valvasense, [1721]
|
Posizione : |
n. 20 - atto.scena: 2.08 / pos. C; p. 33
|
Rappresentazione : |
fiera ott. 1721 - Este : prima assoluta
|
Interprete : |
Antonio Rossi [3] (Rusteno)
|
|