Incipit : |
Colomba innamorata |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Ottone, grande del Regno
|
Autori : |
A. Scarlatti (comp.) [C.S. Capece ?] (lib.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1721 - Roma
|
Testo : |
Colomba innamorata dal caro amante amata non odia il suo fedele non è con lui crudele ma dice in sua favella ama chi t'ama.
Rendi tu pure, o bella, amore per amore e dona il tuo bel core a chi ti brama.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Colomba innamorata / dal caro amante amata
Gasparini F. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Eumene - Milano, 28/01/1719
|
|
Titolo dell'opera : |
Griselda*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Alessandro Scarlatti (comp.) [Carlo Sigismondo Capece ?] (lib.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Alessandro Scarlatti, Griselda

Roma, Tinassi, si vendono nella libraria di Pietro Leone, 1721
|
Posizione : |
n. 19 - atto.scena: 2.02 / pos. C; p. 39
|
Rappresentazione : |
carn. 1721 - Roma, Teatro Capranica : prima assoluta
|
Interprete : |
Andrea Pacini, detto il Lucchesino (Ottone)
|
|