Incipit : |
Ti voglio sempre odiar |
Forma : |
terzetto |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Gualtiero, re di Sicilia Costanza, principessa loro figlia Griselda, regina, sua moglie
|
Autori : |
A. Scarlatti (comp.) [C.S. Capece ?] (lib.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1721 - Roma
|
Testo : |
Ti voglio sempre odiar. Ti voglio sempre amar. Ed io sempre fedele e vivere e morire per te per te saprņ.
Sarņ sempre crudele sarņ sempre pietosa ................
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Griselda*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Alessandro Scarlatti (comp.) [Carlo Sigismondo Capece ?] (lib.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Alessandro Scarlatti, Griselda

Roma, Tinassi, si vendono nella libraria di Pietro Leone, 1721
|
Posizione : |
n. 35 - atto.scena: 2.17 / pos. C; p. 60
|
Rappresentazione : |
carn. 1721 - Roma, Teatro Capranica : prima assoluta
|
Interprete : |
Antonio Bernacchi (Gualtiero) Giovanni Carestini, detto il Cusanino (Costanza) Giacinto Fontana, detto Farfallino (Griselda)
|
|