Incipit : |
Occhi belli, astri d'amore |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Roberto, fratello minore di Corrado
|
Autori : |
A. Scarlatti (comp.) [C.S. Capece ?] (lib.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1721 - Roma
|
Testo : |
Occhi belli, astri d'amore, io vi mostro aperto il core. Lo vedete pien di strali e di faville?
Voi faceste, o luci vaghe, queste piaghe; voi vibraste, o cari sguardi questi dardi, voi versaste nel mio seno queste fiamme a mille a mille.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Griselda*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Alessandro Scarlatti (comp.) [Carlo Sigismondo Capece ?] (lib.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Alessandro Scarlatti, Griselda

Roma, Tinassi, si vendono nella libraria di Pietro Leone, 1721
|
Posizione : |
n. 38 - atto.scena: 3.03 / pos. C; p. 66
|
Rappresentazione : |
carn. 1721 - Roma, Teatro Capranica : prima assoluta
|
Interprete : |
Bartolomeo Bartoli (Roberto)
|
|