Incipit : |
Ascoltate, amiche piante |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Costanza, principessa loro figlia
|
Autori : |
A. Scarlatti (comp.) [C.S. Capece ?] (lib.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1721 - Roma
|
Testo : |
Ascoltate, amiche piante, il dolor d'un'alma amante che ridirlo ancor non sa.
Mi diletta e mi tormenta ed insieme al cor diventa dolce speme e crudeltà.
|
Note: : |
Nel principio della scana XI dell'atto II si dice la seguente aria. -
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Griselda*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Alessandro Scarlatti (comp.) [Carlo Sigismondo Capece ?] (lib.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Alessandro Scarlatti, Griselda

Roma, Tinassi, si vendono nella libraria di Pietro Leone, 1721
|
Posizione : |
n. 31 - atto.scena: 2.11 / pos. A2; p. 88
|
Rappresentazione : |
carn. 1721 - Roma, Teatro Capranica : prima assoluta
|
Interprete : |
Giovanni Carestini, detto il Cusanino (Costanza)
|
|