Aria

Incipit  :  Vieni, o di questo cor
Forma :  aria
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Argia, principessa di Etolia
Autori :  Anonimo (comp.)
[A. Zeno] (lib.)
Data e Luogo :  ded. 06/01/1715 - Milano
Testo :  Vieni, o di questo cor
dolc'e soave ardor,
vieni a chi ti ama.

Chi aspetta un gran piacer
fa duol sino il pensier,
pena la brama.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Merope  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Anonimo (comp.)
[Apostolo Zeno] (lib.)
Fonte :  libretto
Anonimo, Merope
Milano, Marco Antonio Pandolfo Malatesta, [1715]
Posizione :  n. 18 - atto.scena: 2.09 / pos. C; p. 31
Rappresentazione :  ded. 06/01/1715 - Milano, Regio Ducal Teatro : prima assoluta
Interprete :  [non indicato] (Argia)

           Stemma dell'Aria:  3  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Vieni, o di questo cor nuova Argia
[non indicato]
 Anonimo
A. Zeno
Merope
    Anonimo
    [A. Zeno]
Milano
Regio Ducal Teatro
ded. 06/01/1715 DRT0028241
          L2 Vieni di questo cor varianti locali Egina
L. Sorè
 Anonimo
G.C. Corradi
La pastorella al soglio
    Anonimo
    G.C. Corradi
Roma
Teatro della Pace
carn. 1718 DRT0033091
          L2 Vieni, o di questo cor ripresa Argia
A. Negri Tomi
R. Broschi
A. Zeno
Merope*
    R. Broschi
    A. Zeno
Torino
Regio Teatro
carn. 1732 DRT0028263