Incipit : |
Un raggio ancor si vede |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Anassandro, confidente di Polifonte
|
Autori : |
G.M. Orlandini (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
24/10/1717 - Bologna
|
Testo : |
Un raggio ancor si vede d'intorno a la mia tomba serpendo a balenar.
Ma è un lampo che precede il fulmine che piomba un empio ad atterrar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Un raggio ancor si vede
Anonimo (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Merope - Milano, ded. 06/01/1715
|
|
Titolo dell'opera : |
La Merope*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Maria Orlandini (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giuseppe Maria Orlandini, La Merope

Bologna, Rossi e compagni, [1717]
|
Posizione : |
n. 27 - atto.scena: 3.03 / pos. C; p. 61
|
Rappresentazione : |
24/10/1717 - Bologna, Teatro Formagliari : prima assoluta
|
Interprete : |
Giuseppe Maria Boschi (Anassandro)
|
|