Incipit : |
Un raggio ancor si vede |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Anassandro, confidente di Polifonte
|
Autori : |
L.A. Predieri (comp.) A. Zeno (lib.) P. Pariati (lib.)
|
Data e Luogo : |
1718 - Livorno
|
Testo : |
Un raggio ancor si vede d'intorno a la mia tomba serpendo a balenar.
Ma è un lampo che precede il fulmine che piomba un empio ad atterrar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Un raggio ancor si vede
Anonimo (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Merope - Napoli, 01/10/1716
|
|
Titolo dell'opera : |
Merope*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Luca Antonio Predieri (comp.) Apostolo Zeno (lib.) Pietro Pariati (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Luca Antonio Predieri, Merope

Firenze, stamperia di s.a.r. : ad istanza di Domenico Ambrogio Verdi, 1718
|
Posizione : |
n. 29 - atto.scena: 3.03 / pos. C; p. 54
|
Rappresentazione : |
1718 - Livorno, Teatro San Sebastiano : prima assoluta
|
Interprete : |
Anna Maria Mangani (Anassandro)
|
|