Incipit : |
Fammi saper al cor |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Climene, figlia del re Lisimaco, nemico di Demetrio
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Morselli (lib.)
|
Data e Luogo : |
[dopo gennaio] 1700 - Mantova
|
Testo : |
Fammi saper al cor se lice al mio dolor sperar pietà ;
o pur s'il mio penar t'ha sempre da sgridar di crudeltà .
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La forza dell'amicizia
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Adriano Morselli (lib.)
|
Fonte : |
libretto: ristampa Anonimo, La forza dell'amicizia

[Mantova], Gio. Batt. Grana, [1700]
|
Posizione : |
n. 18 - atto.scena: 1.12 / pos. B; p. 28
|
Rappresentazione : |
[dopo gennaio] 1700 - Mantova : prima assoluta
|
Interprete : |
Maria Landini, detta la Contini (Climene)
|
|