Incipit : |
Fate ognor cento spropositi |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Breno, servo di Deidamia
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Morselli (lib.)
|
Data e Luogo : |
[dopo gennaio] 1700 - Mantova
|
Testo : |
Fate ognor cento spropositi zerbinotti d'oggidì; v'è chi crede con i pianti d'ammollir cruda bellezza, ...............
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La forza dell'amicizia
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Adriano Morselli (lib.)
|
Fonte : |
libretto: ristampa Anonimo, La forza dell'amicizia

[Mantova], Gio. Batt. Grana, [1700]
|
Posizione : |
n. 28 - atto.scena: 2.05 / pos. C; p. 39
|
Rappresentazione : |
[dopo gennaio] 1700 - Mantova : prima assoluta
|
Interprete : |
Giovan Battista Calvi, detto Gambin (Breno)
|
|