Incipit : |
Amor di pace / può accender in quel cor |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Argante
|
Autori : |
Anonimo (comp.) [B. Pavieri] (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 03/02/1721 - Padova
|
Testo : |
Amor di pace può accender in quel cor d'incauto ardor la face.
È tempo di pugnar. Si perde nell'amar beltà fugace.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Le vicende dell'amore e dell'odio in Armida**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) [Bartolomeo Pavieri] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Anonimo, Le vicende dell'amore e dell'odio in Armida

Padova, [s.n.], [1721]
|
Posizione : |
n. 06 - atto.scena: 1.09 / pos. C; p. 23
|
Rappresentazione : |
ded. 03/02/1721 - Padova, Teatro Obizzi : prima assoluta
|
Interprete : |
Giuseppe Pederzoli (Argante)
|
|