Incipit : |
Taci, mio bene. / Cheto. Adaggio. Non parlar |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Armida
|
Autori : |
Anonimo (comp.) [B. Pavieri] (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 03/02/1721 - Padova
|
Testo : |
Taci, mio bene. Cheto. Adaggio. Non parlar. N'hai tu invidia? Dì. Rispondi. Ti confondi? Eh. Rinaldo non amar, ché così non avrai pene. Tu, che dici? Oh, va pur bene.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Le vicende dell'amore e dell'odio in Armida**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) [Bartolomeo Pavieri] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Anonimo, Le vicende dell'amore e dell'odio in Armida

Padova, [s.n.], [1721]
|
Posizione : |
n. 21 - atto.scena: 3.03 / pos. B2; p. 43
|
Rappresentazione : |
ded. 03/02/1721 - Padova, Teatro Obizzi : prima assoluta
|
Interprete : |
Anna Maria Giusti, detta la Romanina (Armida)
|
|