Incipit : |
T'amo, sì: volea nascondere |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Zomira, regina de' Battriani, figlia di Zoroastro, re di Battriani, ucciso da Atalo
|
Autori : |
G.M. Orlandini (comp.) I. Zanelli (lib.)
|
Data e Luogo : |
07/01/1722 - Roma
|
Testo : |
T'amo, sì: volea nascondere nel mio sen l'acceso foco, ma quest'alma a poco a poco sospirando il discoprì.
T'amo, sì: convien che 'l dica, che l'amante e la nemica si confonde in questo dì.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Nino*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Maria Orlandini (comp.) Ippolito Zanelli (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giuseppe Maria Orlandini, Nino

Roma, Bernabò, 1722
|
Posizione : |
n. 33 - atto.scena: 3.11 / pos. C; p. 59
|
Rappresentazione : |
07/01/1722 - Roma, Teatro Capranica : prima assoluta
|
Interprete : |
Giacomo Raggi (Zomira)
|
|