Incipit : |
Coperta la frode / di lana servile |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Polinesso, duca d'Albania, amante di Ginevra
|
Autori : |
A.S. Fiorč (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1722 - Milano
|
Testo : |
Coperta la frode di lana servile, si fugge e detesta, e inganno si appella.
Si chiama con lode prudenza virile se avvien che si vesta di spoglia pių bella.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Coperta la frode / di lana servile
Perti G.A. (comp.), Salvi A. (lib.) in:
Ginevra, principessa di Scozia - Pratolino (Firenze), [set.] 1708
|
|
Titolo dell'opera : |
Ariodante*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Andrea Stefano Fiorč (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Andrea Stefano Fiorč, Ariodante

Milano, Giuseppe Richino Malatesta, 1722
|
Posizione : |
n. 03 - atto.scena: 1.04 / pos. C; p. 5
|
Rappresentazione : |
26/12/1722 - Milano, Regio Ducal Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Rosa Croce (Polinesso)
|
|