Incipit : |
Lascia d'amar, / né sospirar per me |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Dalinda, principessa in corte
|
Autori : |
A.S. Fiorè (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1722 - Milano
|
Testo : |
Lascia d'amar, né sospirar per me. Non chiedo amor da te. Tanto non so bramar.
Volgi a più degno oggetto l'affetto ed il pensier; e servi a quel dover che grande ti può far.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Lascia d'amar, / né sospirar per me
Pollarolo C.F. (comp.), Salvi A. (lib.) in:
Ariodante - Venezia, 14/11/1716
|
|
Titolo dell'opera : |
Ariodante*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Andrea Stefano Fiorè (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Andrea Stefano Fiorè, Ariodante

Milano, Giuseppe Richino Malatesta, 1722
|
Posizione : |
n. 10 - atto.scena: 1.10 / pos. C; p. 14
|
Rappresentazione : |
26/12/1722 - Milano, Regio Ducal Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Teresa Cotti (Dalinda)
|
|