Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Crudo fato ben vedrai
Forma :
aria
Metro dei versi :
8
Personaggio :
Ginevra
,
sua figlia
Autori :
A.S. Fiorč (comp.)
A. Salvi (lib.)
Data e Luogo :
26/12/1722 - Milano
Testo :
Crudo fato ben vedrai
l'ombra mia fuor di sotterra
sorger nuda a farti guerra
d'ira piena e di spavento.
A tal vista tremerai
e a l'orror del torvo sguardo
n'avrai forse ancor che tardo
il rimorso e 'l pentimento.
Note: :
---
Relazione :
varianti locali
Ma anche morta tu vedrai
Pollarolo A. (comp.), Cassani V. (lib.)
in:
Plautilla
- Venezia, 22/11/1721
Titolo dell'opera
:
Ariodante
*
dramma per musica
Autori dell'opera :
Andrea Stefano Fiorč (comp.)
Antonio Salvi (lib.)
Fonte
:
libretto: prima edizione
Andrea Stefano Fiorč,
Ariodante
Milano, Giuseppe Richino Malatesta, 1722
Posizione :
n. 27 - atto.scena: 3.07 / pos. C; p. 44
Rappresentazione
:
26/12/1722 - Milano, Regio Ducal Teatro : prima assoluta
Interprete :
Margherita Gualandi, detta la Campioli (
Ginevra
)
Stemma dell'Aria:
2
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Ma anche morta tu vedrai
nuova
Plautilia
F. Cuzzoni
A. Pollarolo
V. Cassani
Plautilla
**
A. Pollarolo
V. Cassani
Venezia
Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo
22/11/1721
DPC0001455
L2
Crudo fato ben vedrai
varianti locali
Ginevra
M. Gualandi
A.S. Fiorč
A. Salvi
Ariodante
*
A.S. Fiorč
A. Salvi
Milano
Regio Ducal Teatro
26/12/1722
DRT0004607