Incipit : |
La fiamma che destò |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Dalinda, dama principale di Scozia, amante di Polinesso
|
Autori : |
F. Falconi (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1724 - Roma
|
Testo : |
La fiamma che destò amor nel vostro cor mai non estingua no fiero destin crudel.
Ma ognora più s'accenda sì pura face e in voi diffonda i raggi suoi sempre sereno il ciel.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Ginevra, principessa di Scozia*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Filippo Falconi (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Filippo Falconi, Ginevra, principessa di Scozia

Roma, Antonio de' Rossi, 1724
|
Posizione : |
n. 09 - atto.scena: 1.11 / pos. C; p. 25
|
Rappresentazione : |
carn. 1724 - Roma, Teatro della Pace : prima assoluta
|
Interprete : |
Giacomo Vitali (Dalinda)
|
|