Incipit : |
Spero per voi sì, sì |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Polinesso, duca di Albania, amante di Ginevra
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1731 - Vicenza
|
Testo : |
Spero per voi sì, sì, begl'occhi in questo dì sanar mie piaghe.
E a voi sacrar vogl'io gli affetti del cuor mio, pupille vaghe.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Spero per voi sì, sì, / begl'occhi in questo dì sanar mie piaghe
Perti G.A. (comp.), Salvi A. (lib.) in:
Ginevra, principessa di Scozia - Pratolino (Firenze), [set.] 1708
|
|
Titolo dell'opera : |
Ariodante
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Ariodante

Venezia, Carlo Buonarrigo, [1731]
|
Posizione : |
n. 06 - atto.scena: 1.09 / pos. C; p. 18
|
Rappresentazione : |
carn. 1731 - Vicenza, Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Maddalena Priori (Polinesso)
|
|