Incipit : |
Mio caro, / mia bella, / andiamo |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Tusnelda, sua sposa, figlia di Arminio, principe de' Cauci, e de' Cherusci
|
Autori : |
[A. Scarlatti ?] (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1716 - Firenze
|
Testo : |
Mio caro, mia bella, andiamo, fuggiamo cosė l'onore comanda a te cosė l'amore comanda a me.
No, no mio bene, non č viltade, non č timore fuggendo togliere alle catene il tuo bel pič.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Arminio
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Alessandro Scarlatti ?] (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto Alessandro Scarlatti, Arminio

Firenze, Antonmaria Albizzini, ad istanza di Domenico Ambrogio Verdi, 1716
|
Posizione : |
n. 01 - atto.scena: 1.01 / pos. C; p. 9
|
Rappresentazione : |
carn. 1716 - Firenze, Teatro del Cocomero
|
Interprete : |
[non indicato] (Tusnelda) Domenico Tempesti (Arminio)
|
|