Incipit : |
Se a noi ritorno / fa primavera |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Sigismondo, figlio di Segeste amante di
|
Autori : |
[A. Scarlatti] (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
02/1722 - Roma
|
Testo : |
Se a noi ritorno fa primavera perde ogni fera il suo rigor.
Di fiori adorno è il praticello; son l'acque chiare del fiumicello; placido è il mare e tutto move forza d'amor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Arminio
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Alessandro Scarlatti (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: nuova edizione Alessandro Scarlatti, Arminio

Roma, Bernabò, 1722
|
Posizione : |
n. 12 - atto.scena: 1.14 / pos. C; p. 25
|
Rappresentazione : |
02/1722 - Roma, Teatro Capranica : versione riv.
|
Interprete : |
Bartolomeo Bartoli (Sigismondo)
|
|